Resi
Restituzione della merce
Un ordine effettuato sul sito www.shop.famigliacasadei.it può essere restituito o sostituito entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento dei beni. I beni restituiti a Territori del Gusto Srl devono essere integri e senza alcuna alterazione. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti consegnati sigillati che siano stati aperti dal cliente. La comunicazione di recesso deve essere inviata a mezzo di posta elettronica all’indirizzo help@famigliacasadei.it entro il termine di 14 giorni.
Merce danneggiata
Se per qualche motivo i beni acquistati dovessero risultare danneggiati al momento della consegna è necessario contattare il nostro servizio clienti al numero +39 3665813446 oppure via e-mail all’indirizzo help@famigliacasadei.it
In caso di merce danneggiata potremmo richiedere la restituzione della bottiglia e l’invio via mail di una foto con la descrizione del danno in modo da evitare inconvenienti simili in futuro. In seguito, accertata l’anomalia, si procederà con la sostituzione o con il rimborso.
Vino che presenta il sentore di tappo (TCA)
Per i nostri vini utilizziamo tappi controllati e certificati, tuttavia il sughero è un materiale naturale che in rari casi può presentare questo inconveniente. In caso di sospetto sentore di tappo, l’acquirente deve contattare il nostro servizio clienti al numero +39 3665813446 oppure via e-mail all’indirizzo help@famigliacasadei.it
Territori del Gusto Srl provvederà al ritiro della bottiglia al fine di avviare la procedura di verifica: sarà necessario che nella bottiglia sia presente almeno il 70% del vino e che il tappo originale sia ben inserito sul collo. In seguito, qualora accertata l’anomalia, si procederà con la sostituzione o con il rimborso.
Riaddebito dell’importo dell’ordine
Territori del Gusto Sel procederà accreditando in favore del contraente receduto l’importo corrisposto per l’acquisto del/dei prodotto/prodotti entro il termine massimo di trenta giorni decorrenti dalla data in cui il venditore è venuto a conoscenza dall’intervenuto esercizio del diritto di recesso.